DANNEGGIATO - Enigmi e rovine di un passato sconosciuto



DANNEGGIATO - Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Marco Fornaciari » 29 ago 2023, 9:17

L'argomento originale e pure il due sono danneggiati.

Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator at postmaster@www.ferramatori.it to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.

More information about this error may be available in the server error log.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: DANNEGGIATO - Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Gatto Soriano » 30 ago 2023, 11:53

I miei contributi si sono salvati al 90%, anche quelli con le foto. Io mi avvalgo per le foto di un sito tedesco, picr.de. Forse questo ha fatto la differenza. Spero che ciò possa essere di aiuto per il ripristino.
Ciao a tutti,
Ferruccio
Gatto Soriano

Avatar utente
 
Messaggi: 1862
Iscritto il: 6 apr 2017, 22:34

Re: DANNEGGIATO - Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda Marco Fornaciari » 30 ago 2023, 14:40

Oddio, la differenza è che le immagini sono in server diverso da questo.
Dopo di che, bisogna sapere cosa ha provocato il non accesso a queil file, o la loro eventuale cancellazione.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: DANNEGGIATO - Enigmi e rovine di un passato sconosciuto

Messaggioda berto75 » 31 ago 2023, 21:45

Salve amici dato che per problemi del server non posso più accedere nè leggere quasi tutto ciò che finora è stato postato :cry: :evil: (46) (46) COMPRESI GLI ULTIMI INTERVENTI degli amici del sito nel tread "Enigmi e rovine di un passato sconosciuto" ho pensato di continuare qui la mia discussione aprendo un terzo (x) seguito e sperando che non sopraggiungano altre complicazioni...
Sono riuscito a recuperare la bozza del mio ultimo post " enigmi e rovine di un passato sconosciuto 2" (che credevo perduta) raggiungendola nel mio pannello controllo utenti e miracolosamente si è aperta .
dato che questo argomento aperto dall'amico Marco sembra "funzionare" anzi è uno dei pochissimi a cui posso accedere provo a ripostare qui le prime foto se non altro almeno una discussione tento di tenerla in vita...
Riguardo il volto megalitico con copricapo conico l'ho scrutato attentamente [lupe.gif] con binocolo e telescopio da cima a fondo e posso garantirvi che NON è una pareidolia , il testone è sempre lì maestoso ed enigmatico e stavolta ( la prima volta che l'ho notato in un tardo pomeriggio dell'agosto del 2022 il cielo era completamente coperto) per un pomeriggio intero l'ho osservato e fotografato anche illuminato :shock: (a metà) dal sole; è effettivamente una scultura tridimensionale solo fortemente erosa ma perfettamente riconoscibile nei suoi elementi costitutivi; la giornata era ottima anche se delle nuvole bianche passeggere facevano sì che il sole andava e veniva.
Ritornato a Derby, ho provato una forte emozione nel rivederlo, come ben sapete (almeno voi che mi avete seguito ) era un anno intero che mi arrovellavo il cervello e consumavo gli occhi sull'analisi delle mie scarne foto per tentare di capire qualcosa sulla reale natura di ciò che avevo visto l'estate scorsa .
Devo però dire che ,erroneamente :oops: ,lo ricordavo in una posizione diversa ero infatti convinto che fosse situato sulla montagna soprastante il villaggetto , invece no è arroccato sul pendio di una montagna laterale, evidentemente l'anno scorso per l'eccitazione inconscia del suo avvistamento la mia memoria geografica è andata completamente in tilt. [ops.gif]
Non vi dico che fatica e mal di schiena ha comportato il montaggio/smontaggio continuo del telescopio e la ricerca di posizioni favorevoli per l' osservazione di quel sito , infatti a complicare le cose c'era il fatto che nei campi circostanti il villaggio l'erba era alta mezzo metro (46)
Ho avuto la risposta ad alcuni interrogativi che mi assillavano (esempio relativi alla misteriosa figura/ombra nera situata ai piedi della formazione rocciosa ) e la conferma di molte mie impressioni /ipotesi iniziali ; inoltre le nuove osservazioni e rilevazioni fotografiche hanno evidenziato alcuni dettagli e particolari nuovi e sorprendenti :-o di quella formazione rocciosa , concludendo dopo queste nuove osservazioni le mie convinzioni che si tratti di un manufatto realizzato dall'uomo (o comunque sul quale l'uomo ci ha messo mano) escono enormemente rafforzate insomma personalmente non ho più dubbi che quella zona un tempo remoto doveva costituire un importantissimo luogo sacro.
Intendiamoci questa è solo la mia opinione personale che mi sono fatto (cercando comunque di essere il più imparziale possibile ANCHE SE E VERAMENTE DIFFICILE NON LASCIARSI SUGGESTIONARE DA QUEL POSTO ) poi sarei curioso di conoscere i vostri pareri ; naturalmente la parola definitiva spetterà a eventuali esperti /archeologi ai quali vorrei sottoporre le mie foto.
la natura di quel luogo inoltre sembra assai più complessa di quello che pensavo
l'anno scorso non mi ero accorto che a una quota più bassa di quella montagna c'è un insolito picco roccioso dalla sommità aguzza che si staglia a punta sopra i boschi (quasi a mo di Menhir ) e che sembra essere allineato con il testone di pietra che è situato poco più a monte almeno questa è la mia prima impressione Per ora (prima di mostrarvi il volto da vicino) inizio postando una panoramica della montagna che ospita quel sito vista da lontano per darvi un idea più precisa di quel luogo.
si tratta di un luogo direi surreale dove osservandolo si ha la netta impressione che il tempo si sia letteralmente fermato a un epoca remota, un luogo impervio selvaggio, primordiale e inquietante! [ph34r.gif]
saluti primordiali Berto75
Allegati
panoramica derby r.jpg
panoramica della montagna che ospita il sito vista da valle e da lontano apparentemente è una montagna ben poco significativa come tante altre ma...
pendio con picco roccioso e volto.JPG
a quota più bassa sul pendio , ma apparentemente allineato al volto megalitico , vi è un singolare picco roccioso solitario che svetta tra i boschi
menhir INGRANDITO.jpg
come si presenta la formazione rocciosa solitaria che svetta tra i boschi
menhir (2) ingr. - Copia.jpg
ombra menhir su google earth 2012 (2).jpg
come appare visto dall'alto su google earth il picco roccioso solitario , si noti l'ombra proiettata sul bosco
pendio con picco roccioso e volto evidenziati rimpi.jpg
pendio con picco roccioso e volto evidenziati - Copia 2.jpg
ipotetico allineamento tra il picco roccioso tipo menhir e la formazione rocciosa del volto con copricapo conico ?
volto metà in luce metà in ombra.JPG
immagine incredibilmente suggestiva verso il tramonto il volto era esattamente illuminato a metà
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37


Torna a Osteria e discussioni fuori tema

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti