Rosgio47 ha scritto:A me sembra che sia già tornato nuovo, non vedo più i graffi sul serbatoio ne la ruggine sui predellini ed i parapetti.
I due rivetti di alluminio li hai rifatti nuovi?
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Rosgio47
No, ho riutilizzato gli stessi.
Dopo aver smontato i delicatissimi carrelli e la cisterna, con una fresa, ho consumato (il minimo indispensabile) la parte ribattuta dei rivetti e li ho sfilati.
La ragione dell'operazione risiede nell'esigenza di sostituire gli agganci che erano stati modificati [
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
], segando il gancio Rivarossi
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
e saldando a stagno, sul troncone rimasto, uno strano gancio metallico americano
![Mad :-x](./images/smilies/icon_mad.gif)
Avendo smontato tutti le componenti, ho potuto ripulirle separatamente ( a seconda dei materiali). Da come il carro era ridotto, ho creduto che fosse stato ..... sotterrato
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
).
Per tenere ferme le parti ho bloccato, con piccole gocce di Attak, il pianale e i predellini metallici al telaio di bachelite, poi ho cosparso le pareti dei fori con resina epossidica bicomponente ("Acciaio Liquido" Pattex) e ho inserito il rivetto nel gancio nuovo e nel foro, cosparso di resina che dopo cinque minuti si è solidificata.
Sono assolutamente tranquillo sulla solidità della resina ma ricordo che telaio e piastra sono bloccati, non solo dai rivetti ma anche dalle due viti che tengono ferma pure la cisterna.
Per concludere (a parte l'incollaggio dei rivetti) penso di aver riportato il modello a come doveva essere 63 anni fa.
Ora però vorrei discutere con voi di questo "strano" modello (e del carro C Fz che ha lo stesso telaio) dotati di carrelli americani, messi a catalogo quando RR non vendeva ancora carri americani.
![Carro coperto a carrelli 1952.jpg (82.75 KiB) Osservato 3045 volte Carro coperto a carrelli 1952.jpg](./download/file.php?id=20830&t=1&sid=367064e677939031b5af579b0f75ac89)
- Carro coperto a carrelli C Fz (1952) Il telaio ed i carrelli di questo carro sono gli stessi del CBez (e del CBsz) del 1952
Saluti da Oliviero