Ciao a tutti. Qualcuno può mandarmi foto di dettaglio della gru montata sul carro mod. C Der (1957)? Purtroppo l’esemplare che ho acquistato, peraltro ad un prezzo ragionevolissimo, presenta delle interruzioni nelle catene che al vero comandano il movimento in verticale della gru ed è privo della carrucola posizionata all’estremità libera del braccio della grue. Inoltre ho l’impressione, guardando i disegni e le foto che ho reperito, che alla stessa estremità manchi qualcosa. Purtroppo non ho trovato nessuna foto di dettaglio dalla quale si possa chiaramente capire il percorso delle catene e la conformazione della estremità del braccio.
La documentazione fotografica è necessaria per provvedere al corretto restauro del carro.
Una domanda “tecnica”: al vero i due meccanismi applicati alla gru, cioè quello per alzare il braccio e quello per tenerlo contemporaneamente in tiro verso il basso ( carica alto e caribasso per usare una terminologia velica), sono comandati da un unico sistema?
Se così è il modello dovrebbe riprodurre staticamente il tutto.
Grazie a tutti per il prezioso contributo
Elio