Max 851 ha scritto:Resta però la curiosità di sapere in cosa il modello "semplificato" 35502 differisse da quello normale
Massimiliano
I codici degli articoli RR seguono una certa logica... anche se non sempre è applicata in modo in modo "rigoroso".
Come ho tentato di dimostrare per altri articoli, il n.
3 posto davanti al precedente codice a quattro cifre, (
5502) di solito
non identifica un prodotto semplificato (nonostante quello che RR scrive sui propri cataloghi !
) ma di solito viene impiegato per distinguere un "vecchio" prodotto, momentaneamente tolto dai cataloghi e poi (dopo uno o più anni di oblio) reintrodotto in catalogo (eventualmente) con lievi modifiche, oppure (2° possibilità) viene messo in catalogo (uguale alla vecchia versione) ma in contemporanea con un modello simile ma più evoluto.
Basta avere la pazienza di seguire un qualsiasi articolo 30.000 e cercare nei cataloghi precedenti e successivi. Quasi mai è una vera "semplificazione" spesso è invece un (lieve) miglioramento. I veri modelli semplificati hanno codice 40.000 e i modelli notevolmente migliorati hanno codici con le ultime due cifre diverse.
esempio
modello iniziale: ................................................2501
modello riproposto uguale ma dopo un certo tempo......
32501
oppure riproposto subito con lievi cambiamenti...........
32501
modello semplificato (sul serio!).............................
42501
modello in scatola di montaggio..............................
52501
modello rifatto...................................................2584
modello (abbastanza
) rifatto.........................2501
/1Comunque l'uso del
3 avanti è limitato nel tempo: dal 1961 al 1968 circa.
Saluti da Oliviero