plastico 3 ponti



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda chicano » 29 gen 2017, 22:55

In seguito è stato il tutto cambiato così... si nota sullo sfondo il medesimo muro ad archi e la linea che corre in mediana
Allegati
12.jpg
chicano

Avatar utente
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 14 ott 2013, 11:19
Località: erba

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Talgo49 » 30 gen 2017, 0:16

Voglio partecipare anch'io al gioco. Ho ingrandito un po' le foto ed ho una prima certezza: le foto in copertina di H0 RR numeri 39 e 42 rappresentano lo stesso tratto di plastico visto dai due lati opposti dei binari, provate anche voi e vedrete che ho ragione. Questo sembrerebbe escludere qualsiasi parentela con il plastico Pergine, ciò che trae in inganno è il grosso muraglione ad archi ma la somiglianza finisce qui.
Ciò detto noto che sia in questo plastico che in quello "Bartali" è usata la catenaria Vollmer ....
L'indagine prosegue.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 30 gen 2017, 0:50

ottima osservazione Talgo,ma non so, tieni presente che anche la visione del 2 ponti inizialmente aveva i piloni catenaria della Wollmer,con Doriano ecc ,poi cambiato (vedi anche su manuale tracciati elettrici Rivarossi) con pali RR e stazione San Nazario……e mi sa che anche li e' stato cambiato qualcosa…..e come dice Massimo quel plastico ha avuto vita lunga…..e quindi cambiamenti notevoli aggiornando il materiale……poi nessuno per ora sa esattamente……siamo tutti qui alla ricerca e ogni idea fa avanzare lo stato delle cose,quindi avanti tutta!!!!https://www.ferramatori.it/forum/posting.php?mode=edit&f=53&p=40354#
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Talgo49 » 30 gen 2017, 1:03

Ma nelle foto del plastico 2 ponti non c'è nessuna stazione o catenaria Vollmer.
Che le copertine dei numeri 39 e 42 rappresentino le stesso punto, visto dai due lati, del plastico mi pare certo. Se vi sono dei dubbi domani posso inviare delle immagini esplicative. Circa il Pergine non posso certamente dire che sia un plastico diverso ma mi pare difficile che quanto mostrato sulle due copertine in oggetto possa adattarsi al Pergine, a meno di stravolgerlo totalmente.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 30 gen 2017, 12:23

salve a tutti,scusami intendevo il 3 ponti………perché' ormai chiamarlo 3 ponti o 2 ponti per me e' uguale…..adesso….ciao scusa ancora.
plast 2 p staz intermedia.jpg
https://www.ferramatori.it/forum/posting.php?mode=edit&f=53&p=40370#
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda Talgo49 » 30 gen 2017, 14:55

jurghens1956 ha scritto:salve a tutti,scusami intendevo il 3 ponti…
Sono io a dovermi scusare con te per non aver intuito subito che, ovviamente, intendevi i 3 ponti. A parziale discolpa posso solo dire che, data l'ora tarda, a forza di saltare tra cataloghi, manuali e H0 RR il mio cervello era ormai in tilt. Per ovviare a questo rischio mi sono messo a salvare dallo schermo le varie immagini per poi ingrandirle e stamparle, così risulta molto più facile coordinare le varie immagini per i miei stanchi neuroni.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 6 feb 2017, 0:59

plast 3 p jurghens.jpg
plast 3 p jurghens 1.jpg
plast 3 p jurghens 2.jpg
salve a tutti,posto qualche foto del 3 p in versione jurghens…….e' quasi terminata la parte inferiore….mancano i lampioni e i collegamenti elettrici(per ora provvisori)qualche personaggio e auto….
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda berto75 » 6 feb 2017, 20:49

applause1 applause1 Complimenti Jurghens è una vera meraviglia !!!!
Hai un talento incredibile realizzi con la massima naturalezza qualsiasi paesaggio :shock: stupendo è il torrente che scorre tra la strada che porta al pla RR e la ferrovia,la limpidezza delle sue acque mi fa venir voglia di entrare a farci un bagno bath
Caramba tu es un hombre de muy valor !! [09.gif]
-4- ammirati Berto75
berto75

 
Messaggi: 4159
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 7 feb 2017, 0:06

fiume stato iniziale.jpg
3 p jurgh pescat.jpg
3 p jurgh 625.jpg
3 p jurgh casello.jpg
3 p jurgh PL.jpg
3 p jurgh ponti+pl.jpg
ti ringrazio vivamente……Berto…..faccio ciò' che posso…..ne metto altre 2……la strada come vedi va in salita più' o meno come nel plastico originale……ma mentre nell'originale andava anche in montagna…..la mia entra in galleria….
Ultima modifica di Dario Romani il 7 feb 2017, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminata k inammissibile in italiano
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: plastico 3 ponti

Messaggioda jurghens1956 » 7 apr 2017, 22:48

3 ponti pergine 6.jpg
3 ponti pergine1.jpg
3 ponti pergine2.jpg
3 ponti pergine3.jpg
3 ponti pergine 4.jpg
3 ponti pergine5.jpg
salve a tutti……i lavori procedono al II° piano,cioè' nella stazione con scalo e rimessa……e' un proseguo,non e' certo terminato…..ho cercato di adoperare tutto materiale dell'epoca per quanto possibile….Pergine,banchine ,terminali,scalo merci,posto di blocco,terminali anni 60 e 75,e ultimo ma non ultimo,il ponte Airfix…..il tutto ho provato a invecchiare e sporcare……mah!!!!!
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti