Rispondo a Massimo
Ho osservato bene i fori e non ho notato traccia di bave o svasature irregolari dovute a punte da trapano.
Inoltre i fori risultano perfettamente coassiali con il "ringrosso" di materiale presente all'interno della carrozzeria in corrispondenza dei fori stessi, segno evidente di centratura ottenuta direttamente con lo stampo mediante quattro spine presenti sulla parte interna dello stampo stesso.
Rispondo a Simone
vista l'ora della tua risposta capisco perfettamente il tuo sconforto! Non riuscivi a dormire...?
Io invece, da quando ho visto le foto del modello in ottone postate da Talgo49, ho cominciato a crederci fortemente, ma anche le mie ricerche sono state per ora vane.
A tale proposito LANCIO UN APPELLO:
Si potrebbe entrare in qualche forum su siti americani simili a RR Memory (ce ne saranno sicuramente), postare le foto di Talgo49 e chiedere la collaborazione ai fermodellisti d'oltre oceano.Io non so scrivere in inglese, uso il traduttore google.
Che ne pensate?
Chi si presta?