Ciao Oliviero ed un saluto a tutti. Anzitutto premetto che non voglio assolutamente cercare di convincere nessuno, nè tantomeno cercare di avere l'ultima parola su qualsivoglia argomento, ma vorrei solo cercare di capire.....anche se più si va avanti e meno ci capisco, perchè mi pare di vedere continue deroghe alle logiche da Te prospettate, che pur in diversi punti parrebbero convincenti.
In primis il discorso parte dal problema sui caboose, che si è scoperto essere inizialmente Athearn...poi essi mutano, perchè cominciano ad essere prodotti interamente in Casa e rifacendo gli stampi: e qui mi starebbe benissimo il totalecambio di codice.....ma così non è, perchè in qualche caso alcuni caboose (e non tutti) solo aggiungono un "3" davanti, poi anni dopo torneranno i vecchi codici...., anche se in qualche caso si trovano anche codici totalmente diversi.
Questo dico, perchè mi pare anche che su linee di prodotto diverse, cambino anche un pò i criteri prospettati. Proprio dal Tuo esempio, le carrozze F.N.M., prodotto nato e sviluppato tutto in Casa,
a un certo punto, proprio dall'epoca da Te indicata,esse si sdoppiano, con due carrozze che "sembrano" non modificate e che si beccano un "3" davanti (all'originario codice), ed altre due che ricevono una notevole implementazione, con l'arredamento interno, ampiamente illustrato e pubblicizzato, e che cambiano completamente codice (e qui lo trovo logico), con l'aggiunta però che viene creata parallelamente una versione "semplificata" di queste due ultime carrozze, col vecchio codice preceduto stavolta da un "4". Vedi il catalogo '65/'66 da Te indicato
In base a quanto detto, sembrerebbe che il "3" sia per piccole modifiche ( da intendersi però sia in miglioria,ovvero anche in semplificazione ) non appariscenti; il totale cambio di codice, per innovazioni sostanziose; ed ovviamente il "4" per le linee di prodotto semplificato ( e queste ultime poi anche nuovo codice a due cifre "serie J").
Però, come mi è parso di leggere più volte, su molti articoli l'aggiornamento è stato continuo e più o meno marcato. però senza cambi o "allungamenti" al codice.
Però, per tornare ai miei due ultimi messaggi precedenti al Tuo, cosa mi dici di quanto argomentato ?
In particolare, circa il caboose "Baltimore & Ohio", codice inziale 2241, divenuto poi 32241 e nel Sito definito [size=150]"semplificato"[size=150] ? Il Sito ha preso uno svarione ?
E dei diversi "numeri di servizio" (non codici) del caboose "Southern Pacific", tampografati sullo stesso, che il Sito dice essere stati "1171" e "1179", che mi dici ? Non potevano essere considerati una variante una dell'altro ?
Insomma, un bel casìno....e scusami ( anzi scusatemi tutti ), se mi sono un poco dilungato.
Saluti. Riccardo.