STUPENDEEE!!
mi emoziono sempre a vedere questi colorati carri del west ! Puoi essere più che soddisfatto Michele perchè è veramente difficile trovare entrambe le versioni
di queste confezioni del west diorama (sia merci che passeggeri ) con materiale così in ordine.
il diorama scenografico del west l'ho anch'io ,ma non è quello originale RR , è semplicemente fotocopiato dall'originale del mio conoscente al quale a suo tempo un bel po di anni or sono
avevo rotto le scatole
perchè me lo portasse a fotocopiare (ovviamente a mie spese ! ) ; le fotocopie colorate( fatte in negozio specializzato su carta spessa ) sono state poi da me pazientemente accostate sezione per sezione e incollate su fogli di cartone fabriano 4 per rendere il fondale più rigido e flessibile allo stesso tempo .
un lavoraccio poichè il diorama era lunghissimo ,ma ne valeva la pena perchè l'ho usato spessissimo per le mie ambientazioni e scenograficamente è identico all'originale.
Michele Riguardando
le foto delle tue carrozze GIALLE e confrontandole con le carrozze ibride Pocher /RR che ho io, ho notato che LE TUE sono ibride old west Pocher/Rivarossi dell' ultimissima generazione ( quella prima della loro definitiva estinzione) infatti di RIVAROSSI le tue carrozze non hanno
solo i carrelli ,ma anche
i tiranti del sottocassa che sono interamente di plastica esattamente come quelli delle nuove carrozze di stampo rivarossi che usciranno subito dopo (74/75) !!
e questo è perfettamente logico poichè la tua confezione è del 1973 cioè VERSO la fine della produzione delle ibride Pocher/RR tant'è vero che nella (successiva ) confezione diorama west passeggeri riportata sul sito le carrozze sono quelle nuove di stampo rivarossi .
Ho guardato le mie carrozze ibride old west Pocher /RR e presentano semplici tiranti in filo metallico ancora come le vecchie POCHER.
Concludendo si può dire quindi che le ibride pocher rivarossi hanno subito una leggera rivarossizzazione prima con i carrelli RR (in luogo di quelli vecchi pocher ) e poi nell'ultima serie con l'aggiunta anche dei tiranti in plastica ,fatto questo che ha comportato anche una leggera modifica del telaio .
Certamente mi rendo conto che agli occhi di un profano o non americanista RR queste variazioni minime contano poco o niente (poichè forse non vengono nemmeno percepite) , ma per uno come me che ha la passione delle carrozze old west queste piccole varianti evolutive mI ENTUSIASMANO
!!
RIPORTO SOTTO la foto del fondino del carro dell'amico Michele per evidenziare i suoi tiranti
in plastica.
berto75