hiawatha ha scritto:Questo è davvero un bel ritrovamento..Complimenti, non l' avevo mai visto!
Caro Berto, anch'io mi associo e mi complimento con Te per il tuo raro e singolare documento, una sorta di "carta d'identità" di "garanzia speciale" che Ti ringraziamo tutti di averci mostrato e che credo finirà dritto e difilato sul Sito in tempo zero !!!
Esso però, purtroppo, a mio avviso, non sembra dissipare tutti gli interrogativi su quei numerini sotto i modelli, almeno non in tutti i casi.
Tanto per cominciare la mia loco, ( che Ti ringrazia per i complimenti rivoltile...
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
), che è stata la mia prima loco seria, la mia prima Rivarossi !!! acquistata nuova da negozio "rivenditore autorizzato", e che ho sempre tenuto con religiosa cura, senza mai perdere pezzo alcuno ( se la spugna gialla sagomata, che formava la culla del modello, non si fosse dissolta, sarebbe anche lei ancora lì !!!), non ha mai avuto alcun "foglietto" o documento allegato e tantomeno del tipo da te posseduto.
Inoltre, se tutti gli articoli facenti parte della "Serie Collezionisti" fossero stati, per questo stesso fatto,
in serie limitata e numerata, secondo la logica da Te prospettata, tutti quanti avrebbero divuto avere se non il documento del tuo tipo, quantomeno i famigerati "numerini" sul sottocassa.
Orbene, ad esempio, tutti i carri "Rivarossi-Trix" tedeschi, tutti facenti parte della serie "Collezionisti", avrebbero dovuto averceli e invece ciò non mi risulta.
A meno che il privilegio (quantomeno) del numerino dovesse essere riservato (loco a parte), solo alle carrozze passeggeri.
E allora, ad esempio le carrozze "B.L.S." di origine Trix, anch'esse nella serie "Collezionisti", ce lo avevano o no il benedetto numerino ? Io non lo so, perchè non le ho mai avute.
Se qualcuno ne è a conoscenza si faccia avanti.
Infine, oltre alla riedizione della 626, nella serie "Collezionisti" ha militato anche la 636 (vedere i cataloghi di inizi anni '60); ebbene, questa loco ( limitatamente ai lotti di quel periodo e di quella specifica serie ovviamente ), presentava i famosi numerini al di sotto ?
Rinnovo quindi l'invito agli amici del forum, possessori di modelli di quella serie, a fornire la propria testimonianza o la propria documentazione, per cercare di fare maggiore chiarezza.
Un caloroso saluto a tutti.
Riccardo.