Help - Targa par carro puliscibinari Pocher



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Giorgio » 30 set 2010, 18:18

Sono a chiedere aiuto.

Nelle sere tediose di inizio autunno è cosa buona e sana restaurare vecchi trenini.
Mi ritrovo questo carro Pocher a cui mancano fra le varie cose tre targhe laterali. Dette targhe erano incollate, non so se il supporto fosse cartoncino o metallo: dell’unica presente non capisco il materiale e non vorrei rovinarla per indagare.
Presumo che le targhe fossero speculari, quindi ho fotografato l’unica superstite e vedrò di riprodurla con la stampante nelle giuste dimensioni, incollarla su un supporto di cartone adeguato e spiaccicare il tutto sull’altro lato del carro.
Però mi manca l’altra targa (22) : non è che qualcuno di voi ha questo carro, anche in versione Esso e mi fa una foto macro della targa mancante?
Foto complanare, nitida e a grande risoluzione se possibile.
Grazie
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda io_gioco_ancora » 2 ott 2010, 17:00

Veda un po' se vanno bene, di meglio non so fare!
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda io_gioco_ancora » 2 ott 2010, 17:01

PA020003.JPG
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Giorgio » 2 ott 2010, 21:26

OTTIMO!!!
GRAZIE!!!!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Giorgio » 5 ott 2010, 17:10

Ecco come è il carro con le targhe ricostruite dopo la donazione di io_gioco_ancora.
Manca la scaletta e un coperchio ma almeno le targhe ci sono ... e considerando che ho solo fatto una banalissima stampa sulla normale carta da fotocopie, diciamo che sono molto soddisfatto del risulatto ottenuto. Una targa è un po' storta ma va bè.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Massimo » 6 ott 2010, 14:06

ottima elaborazione...
interessante notare come il carro Pocher "inventi" la soluzione di un feltrino tenuto in posizione sul binario dalle due fascette metalliche ed elastiche. RR lo riprenderà pari pari...onore al merito al grande Arnaldo Pocher!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Giorgio » 7 ott 2010, 10:04

Massimo ha scritto:ottima elaborazione...
preferisco definirlo restauro.
Punto a ripristinare l'originalità del modello in quanto tale, non a ricercare una verosimiglianza con rotaboli veri, che credo impossibile per tutta la produzione Pocher degli anni '50.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 dic 2010, 22:52

....Vi ho copiato!
Grazie a voi anche il mio carro Pocher (1960) ha le targhe. dancing
Ho pensato che altri potrebbero avere lo stesso problema quindi vi invio le targhe già pronte per essere stampate ed il (mio) modo per stamparle a misura. Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Per la stampa, dopo tentativi deludenti con vari programmi di grafica, ho ottenuto buoni risultati caricando le immagini delle targhe in MS Word.
Come riferimento dimensionale ho utilizzato un carattere di uso comune (arial narrow) in corpo 10.
La larghezza della targa deve corrispondere a 9 lettere M affiancate.

Nota: in realtà la targa sarà piu piccola, infatti occorre rifilare di circa un mm.(vedi tavola).
Ho scelto questo sistema per evitaro bordi bianchi.

Suggerimento: stampa in cartoncino fotografico lucido a risoluzione fotografica, incolla le targhe con normale attaccatutto e nascondi lo spessore del cartoncino con smalto nero opaco.
Se le targhe sembreranno troppo nuove non ti preoccupare... tra non molto si ingialliranno. :lol:
Allegati
CBotte restauro.JPG
TARGA CBOTT1.jpg
TARGA CBOTT2.jpg
stampalo così.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 mar 2011, 2:50

Saluti a tutti applause1 : ho provato a sostituire le foto in questo vecchio intervento dell'anno passato sulla stampa di targhe di carro Pocher.
(potrebbe comunque essere utile a qualcuno) Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
BUON LAVORO (2)
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Help - Targa par carro puliscibinari Pocher

Messaggioda Dario Romani » 11 mar 2011, 10:23

Per esempio io che non avevo mai visto questo thread ed ho una targa screpolata sul mio carro, non potete immaaginare che piacere mi ha fatto!
Grazie, Oliviero, sei grande!
E lo dico davvero, sei uno stimolo per tutto il Forum!
Ciao da Dario Romani
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti