CalimeroRR VS 2001Lima (LA SFIDA è giunta al termine)



CalimeroRR VS 2001Lima (LA SFIDA è giunta al termine)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 10 gen 2013, 19:22

LA VISIONE DI QUESTO TOPIC è SCONSIGLIATA
AI CULTORI DI RR-Memory E DI Lima-Tribute
(x) (x) (x)
...............(ed in genere alle persone sensibili e deboli di stomaco)
------------------------------- laught16 ------------------------------------








+++++++++++++++++++UNA SFIDA EPOCALE TRA BREVE QUI++++++++++++++++++++++++++++++++
Si sfideranno a singolar tenzone i seguenti contendenti:

CARTDisfida.jpg

(....non appena la colla ha fatto presa...e la vernice si è asciugata bath )
che vinca il migliore dancing
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 2 apr 2013, 20:24, modificato 2 volte in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 gen 2013, 21:41

Attendendo la sfida sulle elaborazioni, riprendiamo qui l' argomento:
Rotaiedel75 ha scritto:Ciao! ......... ti faccio vedere anche io l'ultima nata da casa "Elaborazioni" 8-)
In origine Trattasi di piccolo diesel Tedesco........ reinterpretato come Loco diesel delle Ferrovie Nord
Il modello cavalca un po la fantasia ed il reale assomigliando ad una D500...

permabluOno.jpg

Ti volevo chiedere notizie sulla catenella scura che hai montatu sul tuo "elaborato"
Era scura in origine oppure l'hai trattata col prodotto, visibile nell'allegato e che tu stesso avevi suggerito?
Mi spiego: ho varie catenelle in ottone (di color oro) e fino ad ora le ho dovute verniciare non avendole trovate nere :? .
Ti chiedo se il suddetto prodotto scurisce solo il ferro e L'acciaio oppure agisce, in modo simile, anche sull'ottone (e sul rame).
Che tipo di prodotto è? è un colorante oppure un mordente? Agisce come un acido (corrode oppure ossida?) Oppure copre con una patina?
2) indipendentemente dalla risposta. Vorrei saper dove è possibile acquistarlo. In armeria? nei ferramenta? oppure....?
Anche conoscere il costo (approssimativo)del prodotto ...non sarebbe male :lol:
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Rotaiedel75 » 16 gen 2013, 0:00

Ti volevo chiedere notizie sulla catenella scura che hai montatu sul tuo "elaborato"
Era scura in origine oppure l'hai trattata col prodotto, visibile nell'allegato e che tu stesso avevi suggerito?
Mi spiego: ho varie catenelle in ottone (di color oro) e fino ad ora le ho dovute verniciare non avendole trovate nere .
Ti chiedo se il suddetto prodotto scurisce solo il ferro e L'acciaio oppure agisce, in modo simile, anche sull'ottone (e sul rame).
Che tipo di prodotto è? è un colorante oppure un mordente? Agisce come un acido (corrode oppure ossida?) Oppure copre con una patina?
2) indipendentemente dalla risposta. Vorrei saper dove è possibile acquistarlo. In armeria? nei ferramenta? oppure....?
Anche conoscere il costo (approssimativo)del prodotto ...non sarebbe male
Saluti da Oliviero


I lavori del Calimero proseguono un po a rilento, purtroppo per impegni di lavoro non potrò finire il lavoro prima del mese prossimo. [nopity.gif]

Nel frattempo rispondo ai quesiti che mi sono stati posti da Oliviero:
La catena è in ottone ed è stata trattata con un prodotto ossidante specifico per l'ottone che al tempo acquistai dalla MS accessori ferroviari.
Il Perma Blue invece è ottimo per l'acciaio, ma agisce anche sull'ottone creando un'ossidazione di colore molto scuro. Mai provato sul rame.
Dopo l'operazione di immersione del particolare nel prodotto vi consiglio di attendere almeno una decina di minuti e passare sulla superficie trattata un po di olio da macchina da cucire, in modo da fissare meglio la brunitura e rendere il tutto lucido.
Probabilmente è reperibile in Italia, sopratutto nelle armerie, (provare online o su ebay). Io ricordo di aver preso la boccetta su ebay da un rivenditore inglese per 7 euro più spedizione di 2 3 euro. Il tutto è arrivato dopo una settimana.
A presto con la sfida!
-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 gen 2013, 0:53

Piccolo aggiornamento della situazione sfida (CalimeroRR VS 2001Lima):
Verniciature ultimate!
Adesso si passa alla fase di assemblaggio.
A presto!
-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 gen 2013, 16:56

(13)
O.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 feb 2013, 20:28

Sono pronti i "MOSTRI"? :lol:
Chi posta per primo?
Saluti da
L'Elaborate Folle
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Rotaiedel75 » 8 feb 2013, 2:01

Per il mio manca poco... dammi una settimana massimo 10 giorni! Tanto ormai settimana più settimana meno...
Se il tuo è finito posta pure io risponderò in seguito! horse

-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda centu » 8 feb 2013, 10:02

scusate se mi intrometto nella vostra "sfida" :mrgreen:
quel prodotto Perma-Blue, se messo su ruote di locomotive tipo alcune Kleinbahn che effetto ha?
nel senso..volendo brunirle delle ruote di locomotive, poi conducono lo stesso la corrente oppure no?
grazie ragazzi
ciao
centu

Avatar utente
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 23 mar 2011, 22:05
Località: Castellanza

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 feb 2013, 23:04

centu ha scritto:scusate se mi intrometto nella vostra "sfida" :mrgreen:
quel prodotto Perma-Blue, se messo su ruote di locomotive tipo alcune Kleinbahn .volendo brunirle delle ruote di locomotive, poi conducono lo stesso la corrente oppure no?
grazie...

NESSUN PROBLEMA! qui le "intromissioni" sono auspicate! :yahoo: ..... non certo da scusare :lol:
A questa domanda ti risponderà Rotaiedel75 dato che io non ho ancora trovato il prodotto.
Penso però che ci sia un problema: il Perma-Blue (che credo sia un mordente e non un colorante) serve per trattare l'acciaio: non sappiamo di che lega sono composte le ruote di Kleinbahn quindi temo che dovresti preoccuparti più del risultato "cromatico" che di quello elettrico.
Mi spiego con un esempio l'ossido di rame è verde se trattato con una base (ammoniaca) diventa blu.
Se, metti il caso ti ritrovi una loco con le ruote lilla oppure verde pisello..... come la metti? (x) (x) (x)
Comunque sentiamo prima il parere dell'altro "sfidante"

Rotaiedel75 ha scritto:Per il mio manca poco... dammi una settimana massimo 10 giorni! Tanto ormai settimana più settimana meno...
Se il tuo è finito posta pure io risponderò in seguito!


Nessuna fretta
Anzi.... così ho tempo per aggiungere qualche altro pezzo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-4- -4- OLI
PS: i Mostri Lima non (si) finiscono mai!
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CalimeroRR VS 2001Lima (titoloPROVVISORIO)

Messaggioda Rotaiedel75 » 16 feb 2013, 16:26

centu ha scritto:scusate se mi intrometto nella vostra "sfida" :mrgreen:
quel prodotto Perma-Blue, se messo su ruote di locomotive tipo alcune Kleinbahn che effetto ha?
nel senso..volendo brunirle delle ruote di locomotive, poi conducono lo stesso la corrente oppure no?
grazie ragazzi
ciao


Ho provato anche io a fare egli esperimenti, ma con scarso risultato, sia sulle leghe di ottone che sulle nickelature.
Per il semplice motivo che si va a creare una superficie ossidata, questa micro ossidazione crea delle perdite di conduzione elettrica... Quindi niente ossidazione di ruote conduttrici di corrente! :mrgreen: Puoi invece usarlo sugli assali dei vagoni lima anni 80 per intenderci, quelle erano di acciaio brunito.

-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Prossimo

Torna a Rotabili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite