
Poi, sul finire degli anni '50, cominciarono a uscire le mitiche "Microminiatures de Norev".
All'inizio avevano cerchioni colorati e un peso all'interno, come questa Simca Versailles:

Ed eccovi una carrellata della produzione.
SImca:

Renault:

Citroen:

Panhard:

Peugeot:

I modelli stranieri furono soltanto due: l'Alfa Romeo Giulietta Sprint, in collaborazione con la Minicars spagnola, e la Mercedes 220 SE.



Uscì inoltre una bella corriera Saviem:

e una serie di camion con motrici Unic:


Verso la fine degli anni '60 i modellini furono prodotti anche in metallo ("Les micro-metal de Norev"):

La produzione cessò nel 1970 circa.
L'evoluzione delle scatole:

Negli anni 2000 c'è stata una ripresa della produzione con gli stampi originali, ma la linea di montaggio fu spostata in Cina.
Eccone un esempio:


Accanto ai modelli originali, furono introdotte diverse varianti, come queste:

Le riedizioni cinesi hanno il vantaggio di essere costruite con un tipo di plastica indeformabile, a differenza dei vecchi modelli prodotti in Francia che tendevano a deformarsi con l'esposizione alla luce o al calore, come i coevi modelli dell'Anguplas.
Saluti,
Ferruccio