Ciao TricX
Belli i tuoi carri in 1:87
. I Sherman WTD e anche gli altri carri della stessa serie sono in perfetta scala 1:87 mentre gli altri che hai sono leggermente più piccoli anche se a volte venivano commercializzati con la scritta H0 per questo hai notato le diverse dimensioni. Secondo me li puoi in ogni caso tenere assieme non si nota molto la differenza.
La ditta WTD è spagnola come i modelli della Eko che hai già e commercializza tali modelli già dipinti e montati. Un tempo li potevi trovare in edicola con la serie Tank Force della Hachette che ne commercializzava tutti gli esemplari. Prima di riuscire a procurarmi anche altre marche che costruiscono modelli più dettagliati e belli anche se in kit non avevo molta possibilità di avere modelli che rappresentavano dei mezzi particolari come quelli della WTD. Ero quindi contento di poterne comprare ai mercatini quando li trovavo e ne ho preso molti (quasi tutta la serie e i soggetti che mi interessavano
). Io poi li ho elaborati e ridipinti a seconda del mio gusto e ricerca storica. Ne puoi trovare ancora nei mercatini se vuoi. Il bello di questa serie sono i soggetti particolari che propone e non facili da trovare in questa scala. Ci sono anche mezzi italiani. Puoi trovare l'M13/40, il semovente da 75/18 su scafo M40 e il C1 Ariete moderno. Ecco le foto:
C1 Ariete:
quello in mio possesso leggermente elaborato (ne ho un'altro che voglio fare mimetico):
M13/40:
uno di quelli miei (l'ho replicato in resina però con il treno di rotolamento del modello Heiser molto più bello così da produrne quanti ne voglio):
Ho utilizzato una replica in resina di questo modello per riprodurre anche l'M15/42 più recente che ha richiesto numerose modifiche.
Semovente da 75/18 su scafo M40:
uno di quelli miei:
La mimetica penso che la riprenderò in mano (l'avevo fatta quando non avevo ancora l'aerografo).
Di interessanti per noi italiani ci sono anche il Renault FT 17 e lo Schneider:
Reanult FT 17:
io ne ho preso un esemplare che penso farò italiano. In ogni caso il modello Wespe Models è molto meglio (anche di questo ho fatto la replica in resina del kit e ne sto facendo diversi esemplari in diverse versioni).
Ecco una delle mie repliche del modello Wespe Models:
Schneider CA1 (primo carro armato italiano e unica ditta che conosco che lo riproduce in scala 1:87):
Ci sono anche altri soggetti interessanti e non comuni prodotti da questa ditta che se ti interessano posso esporti volentieri
.
Stefano
PS: Ecco l'elenco dei modelli prodotti da tale ditta:
AMX-30 1967 Francia
Ariete 1998 ltalia
Centurion 1949 Regno Unito
Challenger 1 1984 Regno Unito
Char B1 Heavy Tank 1936 Francia
Char d'Assaut "Schneider" 1916 Francia
Char Leclerc 1990 Francia
Chieftain MK5 1967 Regno Unito
Cruiser Tank MK VI Crusader 1939 Regno Unito
Cruiser Tank MK VII Cromwell 1942 Regno Unito
Elefant 1936 Germania
Fiat M 13/40 Medium Tank 1940 Italia
Infantry Tank Matilda 1938 Regno Unito
Infantry Tank MK III Valentine 1940 Regno Unito
Infantry Tank MK IV Churchill 1941 Regno Unito
JS-2 Heavy Tank 1943 URSS
KV-1 Heavy Tank 1940 URSS
Leopard 1 1967 Germania
Leopard 2 1980 Germania
Light Tank M-24 "Chaffee" 1944 USA
Light Tank M3 "Stuart" 1941 USA
M48A3 1953 USA
M551 Sheridan 1966 USA
M60A3 1960 USA
M75/18 1936 ltalia
Medium Tank M3 "LEE" 1941 USA
Medium Tank M4A2 "Sherman" 75 mm 1942 USA
Medium Tank M4A3 "Sherman" 76 mm 1942 USA
Medium Tank Mk A "Whippet" 1918 Regno Unito
Merkava 1979 Israele
Ml Abrahms 1980 USA
Panzer II 1938 Germania
Panzer Ill Medium Tank 1939 Germania
Panzer IV Medium Tank 1936 Germania
Panzer V Panther 1943 Germania
Panzer VI Tiger I 1942 Germania
Panzer VI Tiger II "King Tiger" 1944 Germania
PzKpfw 38 1938 Germania
Renault FT 17 1918 Francia
Renault R-35 Light Tank 1936 Francia
Somua 8-35 Medium Tank 1936 Francia
Stridsvagn 103 1966 Svezia
Sturmpanzerwagen A7V 1918 Germania
T-34/76A Medium Tank 1940 URSS
T-55 1947 URSS
T-62 1963 URSS
T-72 1973 URSS
T-80 1985 URSS
Tank Mk V 1917 Regno Unito
Type 97 Medium Tank 1935 Giappone