Confermo, come già anticipato da Hiawatha, che ringrazio per i suoi interventi illuminanti, che il "Dingo" Scout Car è una replica del Dinky Toys, che già avevo postato io, credo in altra discussione
Rispetto alla scala 1/45 (ma perchè tutte queste scale parzialmente diverse...? Perchè non le uniformavano a 1/43, che mi sembra fosse prevalente ? Perchè tutte queste diversità, queste stranezze?)
controllerò che scala viene indicata nel Dinky Toys.
hiawatha ha scritto:Evidentemente nei primi anni 60 non esistevano problemi di copyright tanto è vero che le scatoline e i cataloghi Sam Toys utilizzavano pari pari le illustrazioni tratte dai cataloghi Dinky Toys.
Non credo non vi fossero problemi di copyright, anche se la cosa, per essere strana è proprio strana.
Ma siamo sicuri che non vi fossero degli accordi commerciali dietro a queste cose ?
In fondo erano articoli con materiali diversi e con fasce di prezzo differenti e chi lo sa che la Dinky non avesse qualche interesse nella vicenda, prendendo da un lato un corrispettivo dai licenziatari e dall'altro mantenendo il prestigio ed un più alto prezzo per i propri prodotti "doc".
Bisognerebbe poi anche sapere quanto è andata avanti la cosa. Magari in caso di eventuale plagio, cioè di sfruttamento illecito "non autorizzato" di quelle idee, di quegli oggetti, chi può dire che non vi siano state delle "sanguinose" cause legali, conclusesi magari con il divieto di proseguire quelle produzioni e l'ordine di ritiro dal commercio, oltre ai conseguenti risarcimenti danni (.... anche perchè tutto il materiale che già si trovava in mano ai ragazzini non poteva di certo essere ritirato....
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
oppure ancora concluse con accordi di "sfruttamento" di quelle idee, di quegli oggetti, dietro adeguato compenso .
Poi può anche darsi che se il "titolare" dell'idea non si accorge del plagio, l'imitatore abusivo la possa fare franca, ma la cosa mi pare un pò remota.
Ma vi sono notizie sulle vicende di queste ditte ?
Saluti a tutti.
Riccardo.