Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda FastFranz » 3 giu 2015, 17:19

Ciao,

Con l'approssimarsi del mio rientro in Italia ho iniziato la - ormai per me consueta prima di ogni rientro - "campagna acquisti! NON amo una tale abitudine (troppi acquisti concentrati in un breve periodo non aiutano a godersi i "risultati" della caccia) ma non avendo alternative faccio di necessità virtù.

Lo cercavo da un po' :yahoo: :yahoo: :yahoo: , il prezzo è "sulla media della Baja" ... ovviamente, visto dove mi trovo, ho dovuto sobbarcarmi le spese di spedizione (Roma).

LIMA - Cannone Leopold.jpg


Del resto ne parlerò ... "dillà" (in RRM). ;-)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda GianPiero » 3 giu 2015, 21:16

Caspita, qui si parla di grossi calibri!!! A proposito, il resto del convoglio giá lo hai o conti di acquistarlo col tempo? horse -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda FastFranz » 3 giu 2015, 22:00

Ciao,

NO, non lo ho!!! Non so se lo comprerò (era più che altro una curiosità) o almeno non lo comprerò sino a che non avrò studiato bene il cannone ... horse horse horse

Francesco

PS: ed allora credo che mi cercherò la confezione completa, anche se visti i prezzi che girano ... (x) (x) (x)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda Dario Romani » 3 giu 2015, 22:03

A proposito, il treno armato che avevo in conto vendita è stato acquistato dal mio amico Andrea, proprietario del Plastico Fleischmann & Pond's (leggi argomento in Plastici).
lima_leopold.jpg
Treno Wehrmacht senza carrozza appoggio
lima_leopold.jpg (15.13 KiB) Osservato 3726 volte
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda FastFranz » 4 giu 2015, 0:13

Ciao Dario,

Avevo la stessa loco ma in livrea "civile" (sedicente DB nel caratteristico rosso scuro): la vendetti per un tozzo di pane. Ogni tanto faccio delle gran ca***te!!! :-(

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 giu 2015, 17:18

Incuriosito dal precedente intervento di Franz [lupe.gif] (a proposito dov'è finito il post con i nostri vari commenti? :? )
Ho notato il cannone (solitario e senza scatola) al recente Palacavicchi (ex Serafico) del 30 maggio e l'ho comprato
manca qualche particolare secondario (ma che posso sistemare facilmente)

Leopold cannone.jpg
Cannone Leopold da 28cm (283mm) lunghezza della canna 21,5m (76calibri)


Curiosità: questo cannone sembra enorme ma occorre ricordare che le corazzate "tascabili" classe Deutschland erano armate con sei cannoni dello stesso calibro 280 mm (anche se più corti) e aggiungo che le corazzate italiane classe Vittorio Veneto erano dotate di nove 381/50 e le Yamato avevano addirittura nove 460mm Yellow_Flash_Colorz_PDT_02.

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda Mat88 » 4 giu 2015, 19:33

Ciao Oliviero
per "manca qualche particolare secondario (ma che posso sistemare facilmente)"
intendi le ringhiere posteriori???
io possiedo tre convogli ma un Leopold ha le ringhiere di fabbrica che non oso montare
Hai quanche consiglio su come costruirle???
anche da altre ringhiere?(tipo calco)
saluti e grazie
Mat88

 
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 giu 2015, 23:46

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 giu 2015, 0:07

Mat88 ha scritto:Ciao Oliviero
intendi le ringhiere posteriori???
...............
Hai quanche consiglio su come costruirle???
anche da altre ringhiere?(tipo calco)

Si ! Parlo della ringhiera ma ancora non so in quale modo la realizzerò dato che prima devo conoscere come è fatto l'originale.
Prima di cominciare bisogna stabilire quale risultato vogliamo ottenere
1) Riprodurre il pezzo imitando la forma del modello della Lima?
2) Riprodurre il pezzo in base alla documentazione storica (foto disegni di progetto del vero)?
3) Realizzare il pezzo accontentandoci di ottenere una forma coerente per proporzioni ed uso anche se non necessariamente identica ai casi 1 e 2.
I modi sono tanti ma escludo il sistema con calco in silicone dato che gli elementi della ringhiera ritengo siano troppo sottili.
Inoltre uso questo sistema solo per sanare un modello unico e prezioso (NON è questo il caso!) o quando devo riprodurre molti esemplari, altrimenti lo ritengo antieconomico [è solo un parere strettamente personale!].
Se la ringhiera è semplice e non troppo sottile, posso usare fili di ottone o di acciaio armonico (piegati e saldati) o di carbonio (solo elementi rettilinei incollati) [ne possiedo e/o li trovo nei negozi di modellismo].
Se gli elementi da riprodurre, sono molto sottili, posso usare il metodo della "plastica stirata": si prende un profilato di plasticard a sezione circolare da 3 o 4mm (ma va bene anche un pezzo di sprue avanzato da scatola di modellismo plastico) e si tiene (alto) sopra la fiammella di una candela (a distanza tale che cominci ad ammorbidirsi senza sciogliere e tantomeno bruciare) Si tiene il filo in tensione tirandolo con le mani. Quando si sente che la plastica, scaldata dalla vicinanza della fiamma, comincia ad ammorbidirsi, ci si allontana rapidi dalla fiamma e si stira in modo che il filo si allunghi e si assottigli fino ad ottenere lo spessore voluto. Ci si allontana dalla candela e si mantiene in tensione con le dita aspettando che la plastica si solidifichi raffreddando. Si tagliano via le parti fuori misura e si preparano tanti fili, che poi si selezioneranno in base allo spessore.
Ovviamente bisogna fare molte prove prima di impratichirsi.
I filamenti ottenuti si possono piegare (a freddo o a caldo) ed incollare con colla per styrene. La sezione tonda si può appiattire con carta smeriglio.
Il plasticard è bianco. Una volta composta la ringhiera si da una mano di nero opaco acrilico e dopo asciutto si stende il colore voluto. .....Non è facilissimo(!)
Comunque non escludo di cavarmela senza sforzo, semplicemente attingendo alle mie vaste scorte di ricambi Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 :lol: :oops: .
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda Dario Romani » 5 giu 2015, 9:53

Anche il Leopold che ho passato al mio amico è carente di ringhiere, e io sarei d'accordo con Oliviero a usare:
fili di ottone o di acciaio armonico (piegati e saldati)
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Facciamo la ... ... ... GUERRA?!?!?!

Messaggioda FastFranz » 5 giu 2015, 13:59

Ciao,

Il mio dovrebbe essere completo: lo spero perché a saldare sono una ... (46) (46) (46) ... pi**a!!!

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron