Tempo fa avevamo accennato a una collaborazione della Lima con la britannica Triang, e la prova inconfutabile di tale cooperazione è costituita dalla scatola lima che conteneva il famoso trenino Sthephenson art.8103 (con loco , tender e una carrozza), collaborazione misteriosa ancora tutta da chiarire nei suoi contenuti e che credo riguardi anche la linea ancora poco conosciuta dei trenini lima jumbo in scala gigante con funzionamento a batteria (al riguardo vedi anche argomento lima treni del circo ) che sono stati realizzati con gli stessi identici binari in plastica rossa anche da Triang nella sua linea big big train .
Ebbene ma oltre a Triang, per caso vi risulta che Lima abbia avviato un accordo commerciale anche con l'americana Model Power ?
Forse sono impazzito, ma quando per curiosità ho consultato a caso 2 cataloghi Model Power, grazie al sito
http://www.hoseeker.net scoperto da Giorgio e da lui segnalato su RRM nell'argomento NUOVI CONTRIBUTI PER RRM DAL SERAFICO sono rimasto sbalordito
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
nel vedere che IN TALI CATALOGHI alcune loco americane ,vagoni merci USA , nonché ALCUNI ACCESSORI SONO inconfondibilmente LIMA
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
!!!
In parole povere che ci fanno I rotabili americani LIMA SUI CATALOGHI MODEL POWER
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
??? DI UN CATALOGO LA DATA è IGNOTA , MENTRE L'ALTRO INVECE è DEL 1981.
Lima si serviva ANCHE di Model Power per esportare i suoi trenini in USA ? Erano lima venduti con il marchio Model POWER? MAH! Quanti misteri.....
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
CHE NE PENSATE? BERTO75