Bravo Franz hai visto e detto bene !!
Nel catalogo del 1965-66 le mercedes MULTICOLORI lima (ma sono in scala h0 ) che sono quelle della prima SERIE sono ben diverse e più rifinite anche nei piccoli dettagli della carrozzeria ( le differenze precise le specificherò meglio quando vi mostrerò il confronto tramite foto delle 4 serie prodotte da lima ) da quelle che verranno prodotte negli anni successivi. Infatti presentano i vetrini, hanno il radiatore fanali e paraurti dipinti d'argento dalla lima , e inoltre le ruotine sono GIREVOLI .
Insomma ammetterete che viste così, nella foto del catalogo, sono tutt'altro che inguardabili , anzi oserei dire attraenti
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
!!
Caro Franz Non ho mai avuto la scala N e non ho mai visto dal vero le mercedes di tale scala della LIMA, per questo posto una foto della pagina del catalogo 1979 dove vengono riprese in primo piano, così che anche gli altri amici che non le hanno possano farsi un idea di come siano e direi che mi sembrano la replica in piccolo delle mercedes H0 della 3 serie di lima.
Ma se tali semplificazioni all'epoca potevano essere forse tollerate su una scala ridotta come la N questo (secondo me )non era invece tollerabile su un modello in scala h0 che risultava decisamente come dite voi inguardabile.
Comunque Franz anche se decidessi di cambiarle con altre auto (e qui posso capirti perchè non sono molto attraenti) non buttarle Mai via, ma conservale perchè un domani ,per qualunque ragione (ti penti o vuoi venderlo) ,sarai sempre in tempo a ripristinare il vagone nella sua totale originalità!
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto 75