Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda Dario Romani » 6 mag 2013, 19:56

Argomento: Aggancio "Brevetto LIMA" (ripreso da Locomotiva 9021).
Allora, per essere precisi, e per quanto ne sò, quel tipo di aggancio non è stato mai montato sui carri a due assi e neanche sulle prime carrozze corte a carrelli "Lima Express", che avevano da una parte un "gancio" e dall' altra un "occhiello" .
Invece i carri a carrelli e le carrozze "più lunghe" montavano questi carrelli, dove le fiancate di metallo e l'asta porta-aggancio erano piegate e tranciate "a macchina".
Gli assi erano a punte semisferiche e si incastravano nei fori delle fiancate.
E poi sopra c'era la parte in plastica che era la copia dei carrelli FS tipo 24 e 27.
Nel caso del carrello del tender prossimo alla locomotiva l'asta presentava due fori, uno per l'aggancio ravvicinato e uno e per quello distanziato.
Si vede anche dall'illustrazione che l'occhiello era controbilanciato da una appendice.
Questa serviva a complicare le cose in quanto poteva anche mantenere "alzato" l'occhiello.
Io la piegavo tutta in avanti, così che per gravità l'occhiello si manteneva "abbassato".
Un altro trucco che usavo era di installare un occhiello Rivarossi, per compatibilità con rotabili RR.
Mancando il "gancio", con questo trucco non mi era possibile accoppiare due rotabili Lima, ma dovevo interporre uno RR (!).
La Lima all'inizio degli anni 60 deve aver chiesto la consulenza di un tecnico straniero, per migliorare la produzione.
Dalle soluzioni poi adottate (aggancio compatiile con Maerklin, assi di plastica a punte coniche, senso di marcia contrario alle NEM) direi che hanno chiesto aiuto alla KLEINBAHN, così come fece Rivarossi per la piattaforma girevole e il carro grù.
Anzi, è probabile che l'aiuto della KLEINBAHN sia stato richiesto anche all'inizio della produzione, quando hanno impostato il sistema di binari con rotaie di lamierino ripiegato.
O forse si erano rivolti ad Otello Brunetti ?, dove nel suo plastico "TRECENTO TRENI" possiamo vedere tale tipo di binario
(e se volete apriamo una parentesi, ossia un altro thread) ed i carri con un "gancio" da una parte e un "occhiello" dall' altra .
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 mag 2013, 23:59

Grazie Dario della esauriente descrizione....ma
Uno "straccio" di foto, un disegno o almeno uno schizzo forse avrebbe reso più chiara la questione [lupe.gif] .

Qualcuno sul forum ha qualche immagine di questi agganci (che non siano i disegni sbiaditi del catalogo 1960 :cry: )?

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda Dario Romani » 7 mag 2013, 9:45

Purtroppo non ho trovato alcun modello nella mia collezione con questo tipo di agganci (davvero li odiavo per quanto si "impicciavano").
Chiedo cortesemente ad Oliviero di riportare comunque l'illustrazione da Catalogo dall'altro argomento (Locomotiva 9021).
Quello che ci si avvicinava di più è la Carrozza LIMA del Treno Azzurro che ho regalato al mio amico Mario Cimino, che ha lavorato a lungo per la CIWL dagli anni 50 in poi.
E allora ecco la foto dove si vede il corpo della barra porta-gancio tutto un pezzo col telaio del carrello ("Talgo-type" - dicono oltreoceano).
Invece dell' occhiello originale ci misi un Rivarossi (su entrambi i carrelli).
Anche le ruote non sono originali Lima (erano di metallo fuso e non scorrevano affatto) ma di produzione inglese.
Tant'è, pur essendo lontani dall'originale, spicca la comparazione fra due carrelli Tipo 24 FS di due diverse generazioni Lima:
la carrozza azzurra con carrelli di metallo imperniati con ribattino e fiancate di plastica quasi bachelite, e la carrozza castano-isabella con carrello in plastica.
20130504_182847.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 mag 2013, 19:59

Bhe! per quello che può servire......ecco i "dagherrotipi" (x) :cry: (x)

Lima agganci 1960 .jpg
Ingrandimenti di particolari di agganci Lima (estratti dal catalogo 1960)

E qui un particolare della foto di Dario con maggior contrasto:
Lima agganci 1960 b.jpg

Chi ha di meglio si faccia avanti!
-4-
Oliviero
______________________________________________________________...
PS. Una domanda a Dario (di pura curiosità)
Per te non era meglio mettere un aggancio RR completo anzichè solo l'occhiello?
Oppure
Non hai pensato a saldare (a stagno) un pezzetto di filo di ottone sull'aggancio Lima per creare il gancio e simulare un aggancio RR?
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda Dario Romani » 8 mag 2013, 11:11

Ringrazio Oliviero per il suo contributo, sperando anch'io che qualcuno trovi un'immagine più adatta alla pubblicazione.
E rispondo alle sue domande:
"Per te non era meglio mettere un aggancio RR completo anzichè solo l'occhiello?"
Oppure
"Non hai pensato a saldare (a stagno) un pezzetto di filo di ottone sull'aggancio Lima per creare il gancio e simulare un aggancio RR?"

Risposta alla prima ipotesi: montare un intero aggancio RR avrebbe comportato "taglia e cuci".
Cosa che ho fatto su altre due carrozze, dalle quali poi li smontati per bisogni più urgenti.
Risposta alla seconda ipotesi: ci ho pensato alla simulazione, magari anche facendo due giri di filo d'ottone per auto-sostentamento. Non l'ho fatto, anche se vantaggioso per il funzionamento, perché esteticamente sconveniente.
Aggiungo che ho usato degli occhielli di recupero a fronte di corpi di aggancio rotti.
Alla fine, lo sò, mi sono tenuto qualcosa che non era nè carne nè pesce, però era meglio dell'aggancio originale non-funzionale.
E, in fondo, raggiungere il minimo indispensabile con il minimo sforzo è una mia filosofia.
Valuto prima se una soluzione a un problema "è pagante" , se no lascio perdere.
Riconosco pure che questo può essere considerato un difetto, ma tanto è... Sono fatto così.
Per esempio, la soluzione per le due carrozze "disabili" potrebbe essere il montaggio di timoni RIBU che ho disponibili,
ma mi sembra uno spreco! Ci posso incollare direttamente due teste di aggancio unificate e via.

Tornando a bomba sull'aggancio "Brevetto LIMA", lo cercherò al prossimo Serafico (se ci sarò).
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda martin67 » 10 mag 2013, 21:12

Hello,

to set some facts right, the "Treno Azzurro" Coach has been refitted to Pocher trucks (carelli). The couplings are of the RR/Pocher type and NOT original. Lima never used a magnetic lift-up bar, but only a manual/electric "push-up" liftbar.

Please do not put too much phantasy into Lima's history!

Martin
martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda Dario Romani » 13 mag 2013, 13:48

Hi Martin,
Thank you for your contribution.
I have explained that the "Treno Azzurro" coach as it appears incorporates non-Lima parts: the hooks from Rivarossi, and the axles of british origin.
The bogies are pre-1960 LIMA original in bakelite and metal.
I will post details on these bogies from other models in my collection, albeit without the original coulping hooks.

Ciao Martin,
Grazie per il tuo contributo.
Avevo spiegato che la carrozza del Treno Azzurro come appare include pezzi non-Lima: gli occhielli da Rivarossi, e gli assi di origine britannica.
I carrelli sono originali LIMA ante-1960 in bachelite e metallo.
Metterò altre immagini su questi carrelli da altri modelli nella mia collezione, purtroppo senza gli occhielli di aggancio originali.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda merlotrento » 13 mag 2013, 16:55

Grazie Dario!
direi che è doveroso sul nostro Forum non dare per scontata la conoscenza dell'Inglese!
ora, se è più che accettabile, anzi gradito, che un ospite straniero, che non conosca l'italiano,
possa esprimersi in Inglese, è doveroso che chi risponde, se italiano, traduca in italiano quanto scritto dall'ospite
e la propria risposta od intervento!
Intervengo di tanto in tanto in forum francesi e non mi sognerei mai di farlo in italiano!..elaboro il mio pensiero in francese.
E quando intervengo in forum tedeschi cerco di arrabattarmi, sia pure in forma elementare e chiedendo scusa, nella lingua tedesca.
Ancora Grazie!
pietro
Naturalmente gli interventi di Martin e altri sono graditi sia in inglese che tedesco!
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda martin67 » 13 mag 2013, 19:53

Ciao,

questo e un carrello originale Lima anni '60:

Immagine

I feel sorry to have to use english, my italian is not sufficient. The picture shows the original carello tipo prussiano for the "Treno Azzurro",

The carrello on Daromany's picture is from Pocher.

Martin
martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Sistema di Aggancio "Brevetto LIMA"

Messaggioda Dario Romani » 15 mag 2013, 11:29

Quanto segue è la prova evidente di quello che ho anticipato, e che sarà probabilmente una "Rivelazione inaspettata" per Martin, cioè l'esistenza di un Carrello LIMA molto simile a quello Pocher e che equipaggiava le "carrozze corte FS" degli ultimi anni 50 .

The following is the evidence of what I have anticipated, and which probably is an "Unexpected Revelation" for Martin, that is the existence of a Bogie by LIMA very much like Pocher's and which was fitted to the "short FS coaches" of the late fifties .
LIMA_1.jpg
Carrello LIMA anni 50 in 1° piano e Carrello anni 60 in 2° piano
Ultima modifica di Dario Romani il 15 mag 2013, 12:05, modificato 1 volta in totale.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti