Mi rifaccio vivo di nuovo doppo lunga pausa Natalizia e visita di famiglia anche London.
Posto anche su Trix foto di confronto di scale HO 1:87 e OO 1:76 (niente di originale) ma
anche la
vaga scala Rivarossiana ma anche Trixiana di circa 1:80 originale.
![P1030632.JPG (209.47 KiB) Osservato 4199 volte P1030632.JPG](./download/file.php?id=17976&t=1&sid=2d32f08734ea414a35e327a23c3272bb)
- Vista laterale
![P1030633.JPG (167.69 KiB) Osservato 4199 volte P1030633.JPG](./download/file.php?id=17977&t=1&sid=2d32f08734ea414a35e327a23c3272bb)
- Vista dei tetti
![P1030636.JPG (158.61 KiB) Osservato 4199 volte P1030636.JPG](./download/file.php?id=17978&t=1&sid=2d32f08734ea414a35e327a23c3272bb)
- Vista delle testate
Commenti:
Sono tutte carrozze MkI delle BR (
stessa lunghezza al reale) che rende il confronto delle scale ovvio e preciso anche se di diversi tipi ma
3 scale diverse:
Lima 1:87 HO
Trix 1:80 circa quasi
Rivarossiana!
Lima 1:76 OO
Le carrozze sono rispettivamente:
- CK Corridor composite (mista 1a e 2a o 1a e 3a in origine per unità costruite prima del 1956)
- RBU Restaurant Buffet Unclassified (Ristorante buffet classe non specificata posti per avventori che si ristorano)
- Corridor Composite Brake (mista 1a e 2a con sezione bagagliaio e per capotreno)
ma le lunghezze fuori respingenti ed interperno carrelli non cambiano.
Come capita montano i 3 tipi di carrelli più diffusi per MkI
- B1 con molle a balestra (per unità costruite 1951-1956)
- Commonwealth (dal 1957 in poi circa)
- B4 tipo di Schlieren Britannico per ultime serie 1964 e molte sostituzioni di carrelli B1
Inoltre come capita gli agganci modello sono:
- Lima ad occhiello NEM 360
- Trix (originalmente PECO Simplex)
- Triang tipo
tension lockDelle testate reputo la Trix la più realistica da memoria. Le porte sono bianche anche se diventavano annerite dopo viaggiare continuamente dietro loco diesel con i fumi di scarico!
La Lima HO fa ridere per la presenza del ponte levatoio tipo continentale!
In ogni caso il finestrino circolare ad oblò non dovrebbe esserci. In certi casi in anni recenti vi è un finestrino ma è rettangolare con angoli smussati.
Tornando dalla mia ultima visita a London compreso negozio locale di modellismo vedo che la famigerata OO è più che fanaticamente sostenuta dal
average British Modeller e non si capisce se i fabbricanti e negozi siano costretti a seguire detta moda per campare!
Ci si domanda sul cervello del
average modeller. Non l'hanno mai avuta così buona (never had it so good!) ed ancora su lamentano per scelta e finiture cortesia dei
big boys Hornby e Bachmann!
Questo crea un crollo dei prezzi sull'usato ma non sempre.
Altrimenti gli appassionati più esigenti vanno per la scala EM, Protofour, ecc. con scartamenti tipo 18.83mm per correggere l'incoerenza tra scala 1:76 e scartamento di 16.5mm da 1:87.
Eppoi i quattro gatti come il sottoscritto volenterosi molti forzatamente autocostruttori che usano il 1:87 di scarso interesse al commercio!
Per esempio:
https://chippedblade.wordpress.com/.