Grazie Michele per aver soddisfatto la mia curiosità (questo modello non l'ho mai avuto) e per le foto mi piace
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
la tua class 33 !
Dunque nonostante i ganci continentali è un modello in scala 00.
Non so perchè ma sembra che in tutti modelli lima in scala 00 realizzati per il mercato britannico non fosse prevista l'illuminazione sia sulle loco a vapore ( Crab , Prairie ,classe King ecc.) sia sulle unità diesel .
e si che sono modelli in genere ( a parte alcune versioni da start set ) ottimamente rifiniti nei particolari (soprattutto le loco a vapore INGLESI che sono per me tra le più belle della produzione lima) e accurati nell'esecuzione delle livree quindi non certo propriamente economici.
Mentre sembra fosse prevista l'illuminazione sul modello della Class 33 in scala H0
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
(VEDI sotto pagina tratta dal catalogo lima del 73/74) dove accanto al codice di ogni modello appare la sigla CL (dovrebbe significare Con Luce).
Ma perchè illuminare il modello in scala H0 e non quelli
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
in scala maggiorata 00 ??
Perchè lima non muniva di luci queste loco così belle e ben fatte?
io ne ho diversi di modelli lima in scala 00 acquistati tutti su e bay inglese anni fa ma non ne ho mai trovato uno solo
![smiliefiyx7 (I)](./images/smilies/smiliefiyx7.gif)
che fosse munito di luci !
Forse lima non montava le luci per far pagare meno il prodotto al modellista inglese ?
Ma PENSO MOLTI inglesi sarebbero stati ben contenti di averle illuminate le loro loco magari pagandole poco più . mah ! mistero! E SI CHE di spazio per inserire l'illuminazione ve ne era in abbondanza specie sui modelli diesel essendo appunto in scala maggiorata!
Ma i modelli di loco inglesi hornby attuali han le luci ?
curiosissimi e perplessi
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75