Buonasera Oliviero,nel mio personale archivio l'art 3006 l'ho inserito come loco Europea Francese,ho seguito una "logica Lima" che non ha nulla a che vedere con l'eventuale modello reale.
Le aggiorno la cronologia di presentazione dei cataloghi,ci sono buchi temporali perchè non ho tutti i generali di ogni anno:
003006 da 71/72 a 72/73 0.2.0 No Nazione
003006 da 73/74 a 73/74 0.2.0 Usa Nel medesimo catalogo presentata art 3008 Usa versione con tender America
003006L da 74/75 a 77/78 0.2.0 Francia
203006L da 78/79 a 79/80 No Rodiggio Francia
203006NLG da 80/81 a 80/81 0.2.0 No Nazione
203006LG da 82/83 a 84/85 No Rodiggio No Nazione
203006L da 85/86 a 85/86 No Rodiggio No Nazione
203006L da 86/87 a 86/87 0.2.0 No Nazione
203006L da 88/89 a 90 0.2.0 No Nazione
203006L da 94/95 a 95/96 0.2.0 No Nazione
203006 da 98 a 98 0.2.0 No Nazione
L203006 da 2001 a 2001 0.2.0 No Nazione
Esce di produzione.
Per farla breve:
Dal 71/72 al 73/74 Lima rimane ambigua e non dichiara il Paese
Nel 73/74 Lima Non ha le idee chiare e la battezza Usa in contemporanea con l'uscita dell'art 3008 Usa che ha Tender Americano
Dal 74/75 al 79/80 Lima la porta in Europa e la battezza Francia
Dal 80/81 al 2001 Lima torna nell'ambiguità mantenendola però nell'ambito Europeo (Vedi anche vari start set ).
Nel catalogo in lingua Inglese 78/79 esiste già una versione con ruote rosse attribuita alle DB.........
Personalmente per darle un posizionamento nel mio archivio ho opato per inserire la 3006 come loco Francese (seguendo la logica dei modelli fantasia Lima e non la realtà) e la 3008,nelle varie versioni,come loco Americana.
Saluti Gianluca