da tanone » 24 mag 2019, 22:28
Confezione Lima con locomotiva a vapore Z936 Express.
Ciao a tutti
Sabato 11 Maggio sono andato alla mostra-scambio di Gambettola.
Questa mostra è giunta alla sua trentesima edizione.
Si svolge la seconda settimana di maggio e la prima settimana di settembre (sabato e domenica).
Solitamente la manifestazione ospita più di 800 espositori che mostrano le loro mercanzie nelle principali vie del paese. C’è di tutto : moto,auto,antiquariato ,giocattoli,orologi , militaria ecc.
Consiglio a tutti di venire a vederla almeno una volta.
C’è quindi da camminare e stare ben attenti a cercare cosa ti interessa. Guardi da una parte e magari
c’è l’oggetto che cerchi alle tue spalle.
Io ho avuto fortuna , ho trovato la scatola da un espositore che vendeva mobili antichi e quadri.
Era appoggiata su una angoliera che quasi non si vedeva. Ma io l’ho vista e con una breve trattativa me la sono portata a casa pagandola 25,00 €.
Solo adesso mi rendo conto che è una “preistorica” della Lima.
La confezione è assolutamente stravissuta , assemblata con colla ,scotch ,pezzi di carta incollati .
Ho provato ad ispezionare la scatola per vedere se per caso ci fosse qualche data stampata o altro che facesse capire di che anno sia esattamente ma niente.
Il treno, come vedete dalle foto, è posizionato nella scatola in modo decisamente spartano.
I vari elementi del treno sono divisi da strisce di cartoncino che sono ondulate dalla vecchiaia e dalla umidità.
La confezione è composta dalla locomotiva a vapore Z936 Express ,da due carri merci (uno per trasporto trasformatori e uno per trasporto di botti speciali)
C’e quindi una scatola di comando nera dove dentro ci va una pila quadra con volteggio max di Volt 4,5. Dalla scatola fuoriescono i due fili verdi che vanno a far contatto sulle rispettive rotaie e sono direttamente saldate a stagno.
Il circuito è composto da sei binari curvi e due rettilinei.
La locomotiva prende la corrente dal circuito per mezzo di due piccoli alettoni isolati fra di loro da un supporto di plastica nera e formano un pattino . Esso è posizionato sotto la loco di fronte alle ruote e fa contatto sulle rotaie.
In questa confezione si vedono molto bene i segni del tempo.
La locomotiva ha ,nella parte posteriore sinistra in basso, una rottura.
Manca da ambo le parti il finto biella-manovellismo. Cercherò di ricostruirli prendendo spunto dalle foto dello “Zio”e di riparare la rottura.
I vagoni merci : al vagone trasporto botti manca un gancio . Anche lì vediamo un poco cosa si può fare . L’altro vagone trasporto trasformatori : i due trasformatori hanno sull’estremità i due puntali sferici con un corto gambo . Sono diversi dalla confezione dello “Zio”.
I miei sembrano due ciupa ciupa e al limite staccati assomigliano a due babà al rum . Sicuramente ai due puntali gli si sono rotte le “corna”. Anche qui ci sarà da ridere. Comunque ci proverò a fare un rammendo
Di seguito troverete tutte le foto della confezione con qualche descrizione.
Spero sia di vostro gradimento
Ciao
Gaetano